Da Ettore Scola a Ferzan Ozpetek, come il cinema ha raccontato la famiglia

Dal padre che impara a fare anche la madre in Kramer contro Kramer (1979, cinque Oscar) alla mamma “controcorrente” del recentissimo Unicorni, dal maestoso ritratto generazionale protagonista di La famiglia (1987) ai conflittuali rapporti tra consanguinei che rendono inconfondibili i film di Gabriele Muccino (L’ultimo bacio, Ricordati di me, A casa tutti bene) fino alla violenza del padre che devasta la vita di una madre e i suoi figli in Familia (2024): il cinema, che nel bene e nel male non ha mai smesso di riflettere la…
LEGGI TUTTO L’ARTICOLO

Potrebbe interessarti anche

Articoli correlati